La nostra storia
Produciamo vino dal 1950
1950

Salendo in cima alla Collina del Tamburino Sardo a Custoza, si raggiunge l’Azienda Agricola Mondator dove Roberto Predomo ha raccolto l’esperienza di quattro generazioni di viticoltori.
Qui vengono coltivati vigneti secondo la tradizione di famiglia.
Le potature e la raccolta si realizzano manualmente come vuole la tradizione.
Le Uve sono ammostate e curate nella fermentazione con metodi enologici attenti alla conservazione dei sapori.
Una targa, posta sulla parete nord della CASCINA MONDATOR ricorda il gesto eroico del ragazzo sardo nominato da De Amicis nel libro CUORE.
Il tamburino si calò dalla finestra e corse al comando in cerca di soccorso; non si fermò, anche se fu colpito da un proiettile ad una gamba.
Arrivato a Villafranca consegnò il messaggio e i rinforzi partirono.
Il suo comandante all’ospedale da campo lo salutò come si saluta un eroe: gli avevano amputato una gamba”.
L’arte di produrre buon vino


Degustazioni e visite guidate
7 giorni a settimana dalle 13 alle 17.
Tour della cantina
Solo su appuntamento
20 mila Litri prodotti all’anno
Il clima è mitigato dall’influsso del Lago di Garda, con abbondante piovosità annua. Il territorio della D.O.C. Custoza, inserito in un paesaggio rurale fra il lago di Garda e Verona, caratterizzato dalla presenza delle colline moreniche, è ricercato anche per le sue vicende storico artistiche, meta di visitatori attenti alla qualità della vita e alla ricerca di un vino che esprima l’identità del territorio, che trasmetta il legame che lega il Custoza alla sua terra.
Riconoscimenti



