
Benvenuto alla Cascina Mondator
Salendo in cima alla Collina del Tamburino Sardo a Custoza, si raggiunge l’Azienda Agricola Mondator dove Roberto Predomo ha raccolto l’esperienza di quattro generazioni di viticoltori.


Da quattro generazioni
L’Azienda Agricola Mondator ha raccolto l’esperienza di quattro generazioni di viticoltori.
Produzione del Custoza
Le potature e la raccolta si realizzano manualmente come vuole la tradizione.
Il processo e l’area di produzione del Custoza
- Raccolta
- Schiacciamento
- Fermentazione
- Chiarimento
- Invecchiamento e imbottigliamento
L’area di produzione del vino Custoza, non particolarmente ampia per estensione, occupa gran parte del settore meridionale della fascia di colline moreniche che si sviluppano tra le vicinanze della città di Verona e il lago di Garda.
La zona comprende terreni appartenenti sia all’anfiteatro morenico orientale dell’entroterra del lago di Garda, sia alle piane fluvioglaciali che sono strettamente interconnesse a questo e che presentano materiali simili per composizione, seppure non strettamente per origine.
Le colline del Custoza, essendo costituite dai depositi lasciati dai ghiacciai che formarono il vicino lago di Garda, presentano suoli estremamente variegati e variabili, intervallati da ampie piane ghiaiose.
Il clima dell’area della doc Custoza è sostanzialmente costante in tutto il territorio, stante la sua ridotta estensione e la sua sostanziale omogeneità, e si caratterizza per la presenza di estati calde ma non afose e di inverni relativamente freddi, temperati dalla vicinanza al lago di Garda, che crea un microclima favorevole non solo alla coltivazione della vite, ma anche alla crescita dell’olivo e del cipresso, che pure caratterizzano il profilo ambientale del territorio.
Le precipitazioni si distribuiscono lungo l’anno in modo abbastanza omogeneo.
La conformazione dei rilievi collinari permette un riscaldamento diurno delle pendici e un accumulo notturno di aria fresca, situazioni ottimali per lo sviluppo delle caratteristiche aromatiche delle uve bianche.
20mila Litri all’anno
2020

Rimani aggiornato
Ricevi sconti speciali
Ti informeremo su tutti gli eventi della Cascina e riceverai codici sconto validi per il negozio online.